La gara

  • Appuntamenti delle Gare
  • Distanze
  • Termini di registrazione / Tasse d'iscrizione
Sabato, 17 dicembre 2022
LA VENOSTA CRITERIUM

Sabato, 17 dicembre 2022
LA VENOSTA OPEN
LA VENOSTA CRITERIUM
Sabato, 17.12.2022
42 km tecnica classica - Visma Ski Classics Pro Tour
Partenza: Melago
Arrivo: Malga di Melago
Se vuoi partecipare alla gara di sabato, manda una mail a info@lavenosta.com. L'iscrizione online non è possibile.
LA VENOSTA OPEN
Sabato, 17.12.2022
34 km tecnica classica (4 giri) - Visma Ski Classics Challenger
26 km tecnica classica (3 giri)
Partenza: Melago
Arrivo: Malga di Melago
La Venosta 17 dicembre 2022
Early Bird / luglio agosto & settembre ottobre novembre dicembre / Registrazione tardiva
34 km EUR 75 / 95 EUR 95 EUR 110 EUR 120 EUR 120 / 130
26 km EUR 55 / 75 EUR 75 EUR 90 EUR 100 EUR 100 / 110
Partenza e arrivo
Partenza: Melago
Arrivo: Malga di Melago

Gruppi delle Partenze / Orari delle Partenze
Se ti registri online, puoi scegliere il gruppo di partenza in base al tuo livello. Se vuoi iscriverti nel gruppo d'élite con gli atleti del Pro Team, puoi richiederlo in base al tuo gruppo di partenza. Per questo è necessario un codice FIS valido.
È possibile scegliere tra i seguenti gruppi di partenza:
Elite Wave – Per gli atleti con codice FIS attivo
Wave 1 – Atleti con esperienza di gara (wave 1-3 at Vasaloppet)
Wave 2 – Buoni atleti (wave 4-6 at Vasaloppet)
Wave 3 – Atleti ricreativi (wave 7-10 at Vasaloppet)

Se ci fossero ancora numeri di partenza liberi in un gruppo di partenza, è possibile cambiare gruppo fino ad una settimana prima della gara. La modifica sarà effettuata online sulla pagina di registrazione.

Che cosa è l'SC Ranking?
L'SC Ranking è il sistema di classifica internazionale per lo sci di fondo di lunga distanza, che elenca gli atleti insieme, indipendentemente dal sesso o dal livello di abilità. I punti del SC Ranking vengono assegnati a tutti gli eventi Visma Ski Classics Pro Tour e Challengers, che possono utilizzare la classifica per determinare le posizioni di partenza e la selezione.

Orari delle partenze:

Sabato, 17 dicembre 2022: LA VENOSTA CIRTERIUM - Pro Tour Event
WOMEN: ore 8:15
MEN: ore 10:30

Sabato, 17 dicembre 2022: LA VENOSTA OPEN - Challengers Event
WOMEN & MEN: ore 13:00 

Autorizzazione per la partecipazione
Per poter partecipare alla gara, devi avere almeno 18 anni il giorno dell’evento.
Tutti cittadini italiani devono essere in possesso di un certificato del medico, come previsto nel regolamento. Il certificato potete caricare online, altrimenti dovete consegnarlo nell’ufficio gara al più tardi del giorno prima della gara, venerdì, 16 dicembre 2022.

Tecniche delle gare
CT (Tecnica classica)
Dalla tecnica classica è vietato di fare skating sulle piste classiche. Chi fa la tecnica libera in questo circuito viene squalificato della giuria (343.8 IWO). Semplici o doppi passi non sono permessi (310.2.1.2 IWO).

Iscrizione / Modalità di pagamento
Le iscrizioni per la gara La Venosta 2022 sono aperte online dal 16 luglio fino al 15 dicembre 2022 23.59 CET. Le iscrizioni tardive sono possibili e si svolgeranno presso l'ufficio gare fino venerdi, 16 dicembre 2022 ore 17.

Registrazione online
Crea il tuo profilo sulla pagina login.
Compila il modulo di registrazione – La tassa d’iscrizione puoi pagare con la carta di credito o bancomat.
Importante: Cittadini italiani che si iscrivono online devono inserire il numero della carta FISI 2019/2020.
Quando vi viene consegnato il numero di gara dovete presentare la carta FISI. Se un cittadino italiano non ha una carta FISI, è obbligato di mandare uno dei seguenti documenti per Fax (0473 634 345) oppure per Email (info@lavenosta.com):
- Un certificato del medico che è valido fino al 17.12.2022 (M.D. 18.02.82), oppure
- Un certificato che garantisce la capacità sportiva fino al 17.12.2022 (M.D. 24.04.2013, Art. 4 – allegato D – aumento dell'attività cardiovascolare), rilasciato da un medico di medicina generale oppure di un medico dello sport

La tassa d'iscrizione contiene
- Numero di partenza
- Un regalo per tutti i partecipanti
- Transponder (con chiusura in strappo)
- Adesivo (per segnare la borsa)
- ID-Etichetta
- Bevande isotoniche
- Due punti di catering lungo il percorso
- Assistenza medicinale
- Distintivo corridore
- Diploma da stampare in Internet

Disdetta dell'evento
Il 50% della tariffa di partecipazione sarà rimborsata se il comitato organizzatore locale deve annullare l'evento più di 24 ore prima della partenza. Se la cancellazione viene effettuata meno di 24 ore prima della partenza, l'organizzatore ha il diritto di trattenere le tariffe pagate.
Se un partecipante non è in grado di partecipare alla gara, la tariffa di partecipazione non sarà rimborsata. 

Lista delle partenze
Potete controllare la vostra iscrizione presso SDAM.

Ritiro pettorali
Venerdì 16 dicembre |ore 14:00 - 17:00 | sala culturale Curon
Sabato 17 dicembre | ore 10:00 - 12:00 | Infopoint presso la zona di partenza e arrivo a Melago

Sincronizzazione / Chip
La sincronizzazione viene effettuata da SDAM. Il Chip è un transponder con chiusura in strappo: Vi preghiamo di attaccarlo alla caviglia destra e indossarlo per tutta la gara. Senza transponder non può essere fatta la misurazione del tempo.
Il transponder deve essere consegnato all'arrivo. In caso di perdita del transponder verranno addebitati EUR 100,00.

Servizio dei risultati
Le prime liste con i risultati vengono presentati direttamente dopo l’arrivo all’Infostand. I risultati, con le diverse categorie d’età, vengono pubblicati subito dopo la gara in Internet (risultati online).

Categorie d'età - Donne / Uomini - tecnica classica
Categoria 1: 
M35 a U23 2002 – 1991
F35 a U23 2002 – 1991
Categoria 2: 
M45 a M55 1992 – 1968
F45 a F55 1992 – 1968
Categoria 3: 
M60 1967 e più anziani
F60 1967 e più anziani

Trasporto degli abiti
Per ragioni di tutela ambientale le borse per i vestiti devono essere richiesti a parte nell’area di partenza. Le borse con gli abiti devono essere depositati fuori dell’area partenza. Soltanto borse chiuse vengono trasportate all’area d’arrivo. Abiti non insacchettati vengono lasciati nell’area di partenza.

Stazione di ristorazione, punti di servizio e controlli
Stazioni di ristorazione si trovano nell’area d’arrivo e lungo il percorso.

Premi / Fondi Premi
34 km La Venosta OPEN
Ski Classics Challengers
Total: 2 000 Euro (Men & Women)

1. 500 Euro
2. 200 Euro
3. 120 Euro
4. 70 Euro
5. 60 Euro
6. 50 Euro

Assegnazione Punti FIS
Dalla gara  La Venosta 33 chilometri tecnica classica gli atleti ricevono Punti FIS (secondo il regolamento FIS: 2.6 FIS long distance popular competitions). 

Allenamento / Tassa per le piste da fondo
Le piste da fondo nell’area vacanze Passo Resia vengono preparati già in novembre con neve artificiale. Il fine settimana della gara (venerdì, sabato e domenica) non dovete pagare la tassa per le piste da fondo.

Servizio di soccorso
La vostra salute e sicurezza è la cosa più importante! Viene sviluppato un piano di sicurezza che viene approvato della giuria. Il piano di sicurezza contiene la responsabilità dei seguenti servizi:
- Medico d’emergenza
- Croce Bianca (Ambulanze ed elicottero)
- Soccorso Alpino Vallelunga
- Pompieri del Comune di Curon
- Carabinieri e Polizia
Gli ospedali più vicini sono:
Ospedale di Silandro: distanza 50 chilometri, Tel. 0473 738 111
Ospedale di Zams (A): distanza 60 chilometri, Tel. +43 5442 600

Infopoint
L’infopoint si trova nell’area d’arrivo e vi offre i seguenti servizi:
- Servizio “Lost and Found”
- Informazioni generali

Allogi
I partecipanti possono scegliere liberamente gli alloggi. Per informazioni vi consigliamo di contattare l’ufficio turistico Passo Resia,
Tel. 0473 633 101 oppure per Email info@reschenpass.it

Reclami
Se i partecipanti hanno delle reclami, devono essere presentati in modo scritto alla giuria, al massimo un’ora dopo l’arrivo del primo corridore della distanza. Deve essere pagata una tassa di €50. Nel caso che la reclamazione viene accettata, la tassa viene rimborsata.
Responsabilità
Con l’iscrizione e la tassa d’iscrizione pagata i partecipanti accettano (soltanto cittadini italiani) le seguenti condizioni:
- Di essere in possesso di una carta FISI, oppure
- Di poter presentare un certificato del medico che è valido fino al 17.12.2022(M.D. 18.02.82), oppure
- Di poter mostrare un certificato che garantisce la capacità sportiva fino al 17.12.2022 (M.D. 24.04.2013, Art. 4 – allegato D – aumento dell'attività cardiovascolare), rilasciato da un medico di medicina generale oppure di un medico dello sport
Importante: Al momento del ritiro dei pettorali dovete mostrare un documento d’identità.
Il partecipante è consapevole che La Venosta richiede un notevole sforzo fisico e tecnico. Per questo motivo, al momento della partecipazione alla gara, ogni partecipante deve essere personalmente responsabile, a proprio rischio e pericolo, della corretta preparazione, allenamento e partecipazione alla gara. In tal modo, il partecipante libera l'organizzatore da ogni responsabilità per incidenti prima, durante o dopo l'evento che causano danni al partecipante stesso, a terzi e/o alle loro proprietà.
In oltre conta il “regolamento FIS”.

Informazioni sulla privacy
Registrandosi all'evento, vengono accettati i Termini e Condizioni e la Privacy Policy secondo la DSGVO. Il partecipante accetta il trasferimento e il trattamento dei dati personali a terzi sulla protezione dei dati personali. Ulteriori informazioni qui. 

Termini e condizioni
Con la registrazione a La Venosta si accettano i termini e le condizioni. Si prega di leggerli attentamente.