La regione culturale della Val Venosta nell'Alto Adige occidentale è facilmente raggiungibile con la propria auto ma anche con l'autobus o in treno. Informatevi qui su come trascorrere al meglio la vostra vacanza in Val Venosta in Alto Adige e su come spostarvi facilmente sul posto senza auto.
Arrivo
Come arrivare in Val Venosta in Alto Adige
Con la macchina
Situata nel cuore dell’Europa centrale, l’area culturale Val Venosta in Alto Adige è comodamente raggiungibile in auto da ogni direzione tramite l’autostrada del Brennero e la statale della Val Venosta.
Una volta arrivati in Val Venosta si può parcheggiare l’auto in garage senza riprenderla fino a fine soggiorno.
Da Sud:
* Autostrada del Brennero A22 - uscita autostrada: Bolzano sud (svincolo per la Superstrada Bolzano-Merano) – strada statale Val Venosta
Da Ovest:
* Attraverso il Passo Resia – SS 40 Attraverso il Passo dello Stelvio - SS 38 (solo in estate)
Da Est:
* Attraverso il Passo Monte Croce (imbocco in Val Pusteria, SS 49) Attraverso la Val di Landro (imbocco in Val Pusteria, SS 49)
Da Sud:
* Autostrada del Brennero A22 - uscita autostrada: Bolzano sud (svincolo per la Superstrada Bolzano-Merano) – strada statale Val Venosta
Da Ovest:
* Attraverso il Passo Resia – SS 40 Attraverso il Passo dello Stelvio - SS 38 (solo in estate)
Da Est:
* Attraverso il Passo Monte Croce (imbocco in Val Pusteria, SS 49) Attraverso la Val di Landro (imbocco in Val Pusteria, SS 49)
Con l'autobus
Ottimamente servita dal trasporto pubblico internazionale, l’area culturale della Val Venosta è comodamente raggiungibile da tutta Europa anche in pullman.
Qui trovate gli itinerari, gli orari e le tariffe per raggiungere l’Alto Adige e la Val Venosta in pullman.
Con il treno
La Val Venosta in Alto Adige è comodamente raggiungibile in treno. Da Zernez la Val Venosta è anche raggiungibile con l’Auto Postale. Qui troverete tutti gli orari e tariffe.
