1. Campanile nel lago – il simbolo della Val Venosta
Il Campanile nel lago è a un tempo fiabesco e affascinante. Dal chiaro lago di Resia, lungo sei chilometri, e davanti alle maestose montagne della selvaggia Vallelunga, emerge solitario un campanile sommerso. La storia, però, che sta dietro a quest’immagine da cartolina è molto meno idilliaca. Di più…
2. Baita Maseben con l’osservatorio astronomico
I vacanzieri invernali alla ricerca di un paesaggio idilliaco e di un rifugio romantico potranno vivere a Maseben in Vallelunga una meravigliosa esperienza invernale. Circondati da un meraviglioso paesaggio di montagna, potranno godere il lato tranquillo dell’inverno.
L’osservatorio astronomico presso il rifugio Maseben a 2.267 metri, offre un’opportunità unica per immergersi nel mondo del cielo notturno e del sole. Di più…
3. Comprensorio sciistico Belpiano-Malga S. Valentino
Il comprensorio sciistico Belpiano-Malga San Valentino, al confine con Austria e Svizzera, si trova, esposto sempre al sole, a un’altitudine tra i 1.450 e i 2.390 metri ed è ideale per tutta la famiglia. Ai suoi ospiti Belpiano-Malga San Valentino offre 15 impianti di risalita e 65 chilometri di piste con difficoltà di ogni tipo.